WOOOOOOOWWW!
Basterebbe un semplice “wow” per descrivere questa incredibile nona edizione della Pe del Diaol Sprint. Impossibile era immaginare una giornata di questo tipo dopo i difficili tempi della pandemia e dopo il coraggioso ritorno del 2021. Ma tutti insieme ce l’abbiamo fatta, ci siamo leccati le ferite e siamo tornati a rivivere quelle giornate alle quali abbiamo dovuto rinunciare per troppo tempo. L’uso del “noi” non รจ casuale perchรฉ il merito di questo successo รจ della comunitร intera: di voi partecipanti che avete scelto di tornare piรน in grinta che mai, di voi sponsor che avete investito con un immenso sforzo in un evento molto amato dalla comunitร , di voi volontari che avete donato il vostro prezioso tempo a questa sentitissima manifestazione.
Tutti questi sforzi sono stati ripagati da una splendida giornata di sole e da un grandissimo successo di partecipazione con ben 230 atleti al via. Ben 175 agguerritissimi atleti hanno infatti affrontato i 900 metri del percorso sprint e un numero record di 55 piccoli atleti hanno partecipato alla rinnovata corsa Baby. Numeri da record incorniciati da prestazioni record. Oltre 90 atleti sono riusciti nell’impresa di scendere sotto il fatidico muro dei 5 minuti e il record assoluto maschile, stabilito da Nadir Cavagna nel 2018, รจ stato polverizzato da un mostruoso 3’16”76 di Simone Marinoni, giunto alla sua seconda vittoria consecutiva alla Pe del Diaol Sprint. Il podio maschile รจ stato poi completato da Omar Cattaneo, classe 2004, che ha sorpreso tutti con un incredibile 3’21’โ99, e dal sempre presente Mattias Guerini con un 3’23”08 da applausi. La corsa femminile รจ stata vinta ancora una volta da Claudia Locatelli che torna sul gradino piรน alto del podio 6 anni dopo la vittoria del 2016. Gran tempo per la fondista di Almenno che in 4โ24โโ45 ha avuto la meglio sulla giovanissima Greta Cortesi, giunta al traguardo in 4โ26โโ02, e su Alessia Valle che, con un sorprendente 4โ33โโ82, ha migliorato di quasi 40 secondi il suo record personale. Grande successo anche per la prima del trofeo โCittร di Albinoโ riservato ai concorrenti residenti nel Comune di Albino. Tra i 60 albinesi in gara ha prevalso la sempre verde Claudia Noris nella categoria femminile e Andrea Noris tra gli uomini. Un grandissimo ringraziamento va allโamministrazione del Comune di Albino che ogni anno non fa mancare il suo fondamentale sostegno; senza il loro supporto probabilmente non saremmo qui a commentare questo grande successo. Infine non possiamo non celebrare la piรน grande soddisfazione di questa nona edizione: la corsa Baby. La rivisitazione della formula ha riscosso grandissimo successo, 24 fanciulle e 31 diavoletti hanno invaso il tratto inziale del percorso sprint gremito di spettatori. Ad accompagnarli al traguardo c’erano Federica Curiazzi e Nadir Cavagna, campionissimi dellโatletica italiana, che con la loro simpatia e disponibilitร hanno regalato un sogno a tutti i piccoli atleti. Starร sicuramente gioendo il nostro caro Amerigo perchรจ la corsa Baby ha centrato il suo obiettivo, riuscendo ad avvicinare molti giovanissimi allo sport, cosรฌ come aveva fatto lui per molti anni.
Non ci resta quindi che ringraziarvi ancora una volta per il vostro grandissimo affetto, che ogni anno ci spinge ad organizzare questa manifestazione. Lโaugurio รจ quindi quello di rivedervi tutti nel 2023 con la decima edizione della Pe del Diaol Sprint, che cadrร ad esattamente a 40 anni dalla prima storica edizione del 1983, perchรฉ la manifestazione invecchia ma il vostro affetto รจ sempre quello di una volta.
A presto